Down the Road Wherever… “Lungo la strada, Ovunque”

Forum Le nostre 500 Down the Road Wherever… “Lungo la strada, Ovunque”

  • Questo topic ha 318 risposte, 23 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 28/07/202411:00 da rag49.
Stai visualizzando 15 post - dal 226 a 240 (di 318 totali)
  • Autore
    Post
  • #538002
    Fufu
    Partecipante

      Buongiorno a tutti amici e ben risentiti! Come state?
      L’esame di stato si avvicina, gli impegni aumentano, ma il tempo per il 5ino durante la settimana cerco di non farlo mancare mai!
      Ultimamente la sto usando almeno quattro volte a settimana, sia per andare a teatro, sia per raggiungere altri posti, e devo dire che più la uso, più mi rendo conto di quanto questo dolce ovetto abbia in sé un non so che di magico..

      Negli ultimi giorni sono riuscito a procurarmi quasi tutti i pezzi originali di cui avevo bisogno per migliorare l’estetica del 5ino, ovviamente li ho montati immediatamente, anche in previsione del raduno che si terrà il 1 maggio a Perano; eccoli qui…

      Ho montato il fregio originale (grazie Drago, quando a maggio dell’anno scorso vidi quello che hai tu montato ora sulla Grigia, non potetti fare a meno di iniziare anche io la ricerca :laugh: )..

      Ho poi montato il paraurti marca “CANE” cromato dell’epoca, è davvero stupendo! Ho fatto anche zincare i supporti originali dei paraurti, con relative viti e rondelle..

      Ho fatto ricostruire al tappezziere il bordino della moquette, in attesa di montare i tappeti in gomma, e il risultato devo dire che è molto bello. Inoltre, un carissimo amico (grazie davvero!) mi ha regalato un posacenere originale Vif del 1968, con ancora la vernice dello sportellino “groffata” originale!

      Un ultimo unico ringraziamento va poi a Riccardo e Diego, due grandi amici conosciuti sul forum, che mi hanno amorevolmente regalato un libretto di “Uso e manutenzione” dell’edizione giusta per la mia 500, il quale va così a completare la serie dei libretti che avevo trovato in casa di nonna.

      Ora rimane da montare la guarnizione del parabrezza originale Pirelli che ho acquistato di recente, far riverniciare il telaio della capote in grigio vela con la sostituzione del telo (l’attuale ha iniziato a strapparsi), e poco altro!

      Spero che vi abbia fatto piacere vedere queste foto, se il 1 maggio sarà una bella giornata, farò degli scatti e ve li manderò!
      Un abbraccio a tutti!

      :like

      Attachments:
      • WhatsAppImage2023-04-29at14.51.092.jpeg
      • WhatsAppImage2023-04-29at14.51.091.jpeg
      • WhatsAppImage2023-04-29at14.51.09.jpeg
      • WhatsAppImage2023-04-29at14.51.10.jpeg
      • WhatsAppImage2023-04-29at15.15.26.jpeg
      #538003
      banana500
      Partecipante

        Che bel lavoro! Avevo anch’io alla tua età una 500 perfetta, ma era il ’68 ed era appena uscita di fabbrica. Peccato che allora non mi renessi conto di ciò che quel giocattolino 50 anni dopo avrebbe rappresentato nella storia dell’automobile e la trattai senza troppi riguardi per sbarazzarsene nel 75. Allora mio padre mi regalo la sua stupenda Citroen DS e questa volta capii che meraviglia avevo in mano.

        #538042
        Truvlino
        Partecipante

          Grazie Federico, un saluto.
          Pur apprezzando tutte le 500 in ogni declinazione possibile sono un sostenitore della sua originalità e mi complimento per la tua competenza e conoscenza sui particolari di questa splendida auto.
          :like :like

          #538063
          Fufu
          Partecipante

            Grazie infinite Leonardo e Giuliano, apprezzo tantissimo le vostre parole e i vostri racconti!
            La 500 è come una macchina del tempo, e per far sì che questa funzioni bene è necessario avere le giuste componenti!
            Domani è il giorno del raduno, sono gasatissimo!
            Buonanotte a tutti!
            :like

            #539439
            Fufu
            Partecipante

              Ciao amici, a distanza di un mese e sei giorni vi aggiorno con le foto del raduno! :laugh:
              Quel giorno purtroppo pioveva, il 5ino si è allagato fuori e dentro (colpa della guarnizione anteriore di nuova produzione uscita difettosa), è stata una vera avventura.
              L’organizzazione, però, complessivamente ha funzionato..
              Ho trovato molte 500 pasticciate, qui non c’è la cultura del 5ino come mezzo d’epoca e i paesani non sanno neppure chi sia in C.T. Enrico Bo, però mi sono divertito molto!
              Vi giro un pò di foto, la prima 500 che vedete è la mia Stellina!!

              Pioveva, si capisce? :laugh:

              :like

              #539457
              banana500
              Partecipante

                Come te la mia passione per le automobili si sviluppò in tenera età, allora abitavo a Venezia e nel pomeriggio su mia insistente richiesta mio padre mi accompagnava in Piazzale Roma a vedere la babobili (automobili). Poi imparai a leggere divorando Quattroruote, ed infine mi sbizzarii a vedere le automobili quando ci trasferimmo a Mestre dove andavo ad annusare l’odore dei motori ancora caldi. Erano Topolino, Giardinetta, 1100, 600 ed infine anche la 500.
                Sento che come me preferisci le 500 così come erano all’epoca. Mio padre nel 68 mi comprò la 500 nuova, proprio il modello con la lunetta bianca come la tua. Quando andai a ritirarla dovetti aspettare che fissassero le targhe. Ricordo come fosse oggi che il musetto aveva già i fori dove applicare la targa anteriore. Perciò, per maggior aderenza all’originale, ti consiglio di togliere la targa da sotto il paraurti e di collocarla nella sua originale posizione. La targa sotto il paraurti si vide soltanto dopo, con l’uscita della L, anche se la F la mantenne nella sua posizione originale.
                Ciao e grazie, mi fai tornare giovane. A presto.

                #539476
                rag49
                Partecipante

                  Ciao Federico, lo so che in questo periodo sei molto impegnato e in bocca al lupo per l’esame di maturità.
                  Mi dispiace per le condizioni meteo avverse trovate alla partecipazione del raduno, purtroppo pazienza, l’occasione però ti ha rivelato il difetto di tenuta della guarnizione del parabrezza della tua bella Stellina, immagino che hai già preso i provvedimenti per rimediare ad ulteriori infiltrazioni.
                  Anche io in aprile ho partecipato con la mia Rossina al giro del Lago D’Orta, organizzato dal coordinamento di Novara e il giorno 2 giugno al raduno organizzato dal club Amici per la 500 a Borgo Ticino NO, sono stato più fortunato con due bellissime giornate.
                  IMG_3330.jpeg
                  Riguardo al consiglio di Banana 500 , penso che tu sia riluttante perché ti dispiace eseguire i fori sulla calandra di Stellina, ha ragione nel consiglio espresso perché come possessori di F del 68 entrambi e penso anche coetanei, il posto della targa anteriore è sulla calandra come nella mia R.

                  #539477
                  rag49
                  Partecipante

                    Ciao Federico, lo so che in questo periodo sei molto impegnato e in bocca al lupo per l’esame di maturità.
                    Mi dispiace per le condizioni meteo avverse trovate alla partecipazione del raduno, purtroppo pazienza, l’occasione però ti ha rivelato il difetto di tenuta della guarnizione del parabrezza della tua bella Stellina, immagino che hai già preso i provvedimenti per rimediare ad ulteriori infiltrazioni.
                    Anche io in aprile ho partecipato con la mia Rossina al giro del Lago D’Orta, organizzato dal coordinamento di Novara e il giorno 2 giugno al raduno organizzato dal club Amici per la 500 a Borgo Ticino NO, sono stato più fortunato con due bellissime giornate.

                    Riguardo al consiglio di Banana 500 , penso che tu sia riluttante perché ti dispiace eseguire i fori sulla calandra di Stellina, ha ragione nel consiglio espresso perché come possessori di F del 68 di prime auto entrambi e penso anche coetanei, il posto della targa anteriore è sulla calandra come nella mia R.
                    È anche mia intenzione di recarmi a Garlenda con la 500 facendo il percorso slow drive da Varese, Novara, Vercelli, Asti, Alba, Langhe, Ceva,Toirano, Garlenda, spero. di incontrare qualche amico del forum.

                    #539484
                    Fufu
                    Partecipante

                      Grazie infinite per gli auguri, Leonardo e Rino, è un piacere risentirvi, soprattutto in questi giorni in cui un po’ di compagnia non guasta mai!!

                      @Rino, si per la guarnizione spero di aver risolto acquistando un ricambio fondo di magazzino Pirelli, specifico per 500 f, quando la monterò vi girerò delle foto! 🙂

                      Riguardo la posizione della targa, avete ragione e anche io la preferisco sul musetto..
                      Il paraurti anteriore, nonostante sia un po’ ammaccato, è ancora quello originale e il primo proprietario appena dopo l’acquisto fissò la targa lì sotto per una scelta estetica personale.
                      Quando disporrò del nuovo paraurti la fisserò sulla calandra. 😉

                      Un abbraccio forte!

                      :like

                      #541967
                      Fufu
                      Partecipante

                        Buonasera a tutti amici, ben risentiti!!
                        Dopo il rientro a Garlenda, i lavori sul 5ino sono andati avanti abbastanza fluentemente; abbiamo sostituito la guarnizione del parabrezza con quella originale Pirelli (è fantastica :p), riverniciato il telaio capote in grigio vela 684 con relativa sostituzione della tela con un fondo di magazzino di alcuni anni fa e montato i pannelli delle porte di alta qualità.

                        Una nota su questi: i miei sedili sono in skai rosso, mentre per l’Asi occorrerebbero in vipla e, di fatti, i pannelli alta qualità per la F vengono prodotti solo in vipla.
                        Un mio caro amico, Giovanni, ha acquistato dei pannelli specifici per la targa oro, ma gli sono stranamente arrivati realizzati in skai, probabilmente un errore di lotto… abbiamo dunque fatto un cambio strategico all’ultimo minuto. :p

                        Ah, quasi dimenticavo! Ho montato un paraurti anteriore originale Fiat, è leggermente puntinato, ma da lontano non si nota; questo, almeno, non è abbozzato.
                        Che altro dire… ecco a voi le foto!

                        Come potete vedere, ho anche montato delle foderine dell’epoca, fondo di magazzino anch’esse, procurate assieme al mio amico Ricky (che saluto): la prova di colore è stata fatta a bordo della sua G con esiti più che positivi!

                        L’ultima foto l’ho scattata in provincia di Teramo, andare e tornare da solo è stata una bella avventura!

                        :like

                        Attachments:
                        • InkedWhatsAppImage2023-08-19at18.06.11.jpg
                        • InkedWhatsAppImage2023-08-19at18.40.42.jpg
                        • WhatsAppImage2023-08-19at21.11.09.jpeg
                        • WhatsAppImage2023-08-19at21.11.02.jpeg
                        #541968
                        riccardo.rabassini@gmail.com
                        Partecipante

                          Ciao Fufu, che dire.. il lavoro costante di affinamento sul tuo 5ino lo rende sempre più bello e aderente alle specifiche di origine dimostrando, ancora una volta, la tua grande passione ed una conoscenza del modello fuori dal comune. Presto lo potrò vedere con i miei occhi e toccare con mano 🙂
                          p.s. E’ stato un piacere andare insieme a prendere le stuoie vintage in paglia e ciniglia

                          #541971
                          Ale74Pc
                          Partecipante

                            Sempre al meglio Federico :like
                            Complimenti.

                            #541976
                            drago500
                            Partecipante

                              Bravo Federico, questi lavoretti danno sempre più valore alla tua bella 500.

                              🙂

                              #541978
                              Ale74Pc
                              Partecipante

                                La 500 di Federico è molto bella, si.
                                …Ma quattro cerchi aftermarket d’epoca, non vogliamo suggerirglieli?
                                😆

                                #541980
                                drago500
                                Partecipante

                                  Potrebbe essere utile il consiglio di un esperto…..:p

                                Stai visualizzando 15 post - dal 226 a 240 (di 318 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Le nostre 500 Down the Road Wherever… “Lungo la strada, Ovunque”