Il restauro del cinquino L del babbo…

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Il restauro del cinquino L del babbo…

  • Questo topic ha 26 risposte, 16 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 05/05/201000:08 da calimero.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 26 totali)
  • Autore
    Post
  • #63142
    Bernie
    Partecipante

      Ciao Claudio e benvenuto tra noi.
      arriverà presto qualcuno più esperto per darti una mano. nel frattempo perchè non fai una presentazione di te nell’apposita sezione, così ti conosciamo tutti un pò meglio…
      500 saluti!!!
      😉

      #63146
      Anonimo

        …intanto ti rispondo per il trapianto (ovviamente solo per uso in ambienti privati poichè è illegale 😉 ): il motore 126 monta sulla meccanica del 110 F a patto di sostituire il cambio (che consiglio, con i rapporti 126 e sincronizzatori su 2a 3a e 4a) e tenere il tuo senza toccarlo oppure sostituire solo la campana (ti sconsiglio questa scelta perchè venivano accoppiati insieme ed avresti rapporti un po cortini…). Sul cambio 126 dovrai sostituire i semiassi che sulla 500 sono + corti e cambiare il sistema di fissaggio sulla traversa (qui puoi utilizzare la conchiglia e i prigionieri del tuo motore). dovrai provvedere ad adattare il cavo motorino d’avviamento che sulla 126 è laterale e sopprimere o modificare il tubo che va al riscaldamento poichè interferisce col motorino d’avviamento.
        Altra modifica di natura elettrica riguarda la ‘alternatore al posto della dinamo che puoi vedere nell’apposita sezione (a meno che non parli del motore 594 prima serie che ha sempre la dinamo).

        …in bocca al lupo!!!!

        #63154
        Anonimo

          …considera che ovviamente il motore 126 è come ti ho detto illegale, i 145 se li monti e vuoi essere tranquillo devi farlo previo nullaosta della Fiat e successiva revisione in motorizzazione.

          Per l’abbassamento soprattutto dell’avantreno ti consiglio di farlo fare solo da personale qualificato, il mettere la balestra con occhi rovesciati presuppone un nuovo attacco dei biscottini superiori per garantire una corretta geometria dell’avantreno ed avitare anomali consumi delle gomme ed una vettura inguidabile e pericolosa.

          Onestamente sono contrario agli assetti improvvisati: o sai quello che fai o utilizza le geometrie che mamma fiat ha donato alla tua piccola portandola alla originale efficenza (revisione balestra, revisione ammortizzatore, perni fusi, testine ecc…) Questo ovviamente è solo un mio parere….

          #63156
          cocaddress
          Partecipante

            Se vuoi un mio consiglio… io la restaurerei mentenendo il più possibile l’originalità perchè la 5 è bellissima così comè 😉

            #63160
            calimero
            Partecipante

              anche io come Cosimo la terrei così com’è

              #63168
              Anonimo

                cocaddress ha scritto:

                Se vuoi un mio consiglio… io la restaurerei mentenendo il più possibile l’originalità perchè la 5 è bellissima così comè 😉

                Anche secondo me… 🙂

                #63178
                albi500
                Partecipante

                  anche io la lascerei originale! :side:

                  #63181
                  Silvio5pavia
                  Partecipante

                    Ciao,dalla foto sembra così carina,che anch’io come gli altri a parte una bella lucidatura,non farei proprio nulla.
                    Hai la fortuna di averne una sana e con poca strada,tienila così.
                    A mio parere la 500 va “amata” x quel che è. X il suo essere rumorosa,x la sua poca abitabilità,x le sue prestazioni ridotte. Ma l’amore è cieco e perdona tante cose, e diventa un piccolo gioiello.
                    Ciao

                    #63188
                    500platinum
                    Partecipante

                      Infatti lasciala originale che e già molto bella di suo.
                      Logicamente predi tutti i cosigli ma poi spetta a te decidere. 😉

                      #63201
                      cocaddress
                      Partecipante

                        500platinum ha scritto:

                        Logicamente predi tutti i cosigli ma poi spetta a te decidere. 😉

                        Ovviamente l’ultima parola spetta a te 😉

                        #63204
                        Marco500L
                        Partecipante

                          Caspita ma se ha ancora la vernice e tutto quanto originale sarebbe uno “spreco” trasformarla.
                          Poi giustamente il cinquino è il tuo, ma secondo me sarebbe una scelta di cui pentirsene con il passare del tempo.

                          #63209
                          Anonimo

                            P.S., relativamente al motore 126 non ho specificato che il motorino d’avviamento deve essere quello del 126…

                            Parlando dell'”etica” ovviamente un conto è indicare cosa fare a chi fa domande specifiche, un conto è suggerire modifice “pesanti” all’auto.

                            Io personalmente sono per l’originalità, o per lo meno per le modifiche compatibili con l’anno della macchina, e, sempre pareri personali, che le modifiche siano facilmente reversibili.

                            Ed ogni 500 è bella per chi la possiede e la realizza secondo le sue aspettative.

                            #63210
                            Bernie
                            Partecipante

                              sgnaus ha scritto:

                              P.S., relativamente al motore 126 non ho specificato che il motorino d’avviamento deve essere quello del 126…

                              Parlando dell'”etica” ovviamente un conto è indicare cosa fare a chi fa domande specifiche, un conto è suggerire modifice “pesanti” all’auto.

                              Io personalmente sono per l’originalità, o per lo meno per le modifiche compatibili con l’anno della macchina, e, sempre pareri personali, che le modifiche siano facilmente reversibili.

                              Ed ogni 500 è bella per chi la possiede e la realizza secondo le sue aspettative.

                              d’accordissimo al 100%!!!

                              #63237
                              Luigi
                              Partecipante

                                cocaddress ha scritto:

                                Se vuoi un mio consiglio… io la restaurerei mentenendo il più possibile l’originalità perchè la 5 è bellissima così comè 😉

                                Quoto al 10000×10000!!!!! 😉

                                #63250
                                vittoriogianola
                                Partecipante

                                  500platinum ha scritto:

                                  Infatti lasciala originale che e già molto bella di suo.
                                  Logicamente predi tutti i cosigli ma poi spetta a te decidere. 😉

                                  Concordo con Platinum,Coca e tutti gli altri. NO motore 126,NO cerchi “strani” e gomme 145.Poi vedo dalla foto che la 500 non è ridotta male, una “rinfrescatina” e tutto bene.

                                Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 26 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Il restauro del cinquino L del babbo…