› Forum › Forum 500 Club Italia › Piazza Pubblica › Nuova 500 1.3 Multijet e filtro dpf
- Questo topic ha 9 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 05/03/201022:01 da calimero.
-
AutorePost
-
5 Marzo 2010 alle 16:40 #64971ivanPartecipante
Non ho auto con questo tipo di dispositivo, e cercherò di non acquistarne :laugh:
Cara vecchia 500, cammina sempre 🙂
Non ne costruiranno più di così, non è stato un affare per la casa costruttrice, durano troppo, mi sa che tra un po’ le auto le faranno con la data di scadenza, e/o consumare preferibilmente prima del :laugh:5 Marzo 2010 alle 16:43 #64972PilotinoPartecipanteConfermo il mal funzionamento di questi filtri.
Per lavoro uso uno Sprinter Mercedes e questo problema mi assilla.
Giusto ieri mi ha segnato il livello dell’olio in eccesso,solo che se odori l’astina del livello capisci al volo che è tutto gasolio!!!
L’ultima volta me ne hanno tolti 2kg e mezzo senza aggiungere un goccio d’olio… :ohmy:
Vogliamo parlare invece di quello che espelle quando fà la pulizia?!?!?! :S
Una nube densa e maleodorante,tutto quello che trattiene durante il normale utilizzo lo espelle tutto in 2 minuti!!!
E dov’è l’utilità??? :huh:5 Marzo 2010 alle 16:46 #64973Anonimo…purtroppo è un difetto specifico di quel motore…so che la Fiat ha sviluppato nuovi software per minimizzare il problema, ma il catalozzatore è troppo lontano dal motore e se usato in città per piccoli spostamenti non si scalda abbastanza per rigenerarsi autonomamente… :blush: :blush: :blush:
Io ho auto con FAP ma in 80000 km in una anno non ho mai avuto problemi…cambio olio ogni 30000 km (e forse +) ma la uso prevalentemente per lunghe percorrenze anche in città…
5 Marzo 2010 alle 16:49 #64974akii500Partecipantesgnaus ha scritto:
Io ho auto con FAP ma in 80000 km in una anno non ho mai avuto problemi…cambio olio ogni 30000 km (e forse +) ma la uso prevalentemente per lunghe percorrenze anche in città…
hai dato la risposta tu stesso !!
Fai tratti lunghi e per come la usi tu non ci sarebbero problemi !
Il vero problema è che non facciamo tutti 80000 km all’anno !!!
5 Marzo 2010 alle 17:24 #64978Anonimo…forse sarà anche che non è una 500 multijet 😉 Visto che un terzo dei mie km li faccio a passo d’uomo in centro a Milano…
5 Marzo 2010 alle 18:48 #64983akii500Partecipantec’è questo problema su tutte le macchine diesel con filtro fap/dpf
ma come dici, forse non è una 500 multijet …
Mia sorella la usa diversamente e non ha avuto nessun problema di filtro
5 Marzo 2010 alle 18:54 #64985Anonimo…diciamo che su Quattroruote questo motore è menzionato molto spesso per questo problema, quindi suppongo sia una carenza progettuale (infatti stanno modificando la posizione del catalizzatore).
Io come ho detto uso per un terzo l’auto in centro a Milano, quindi sempre in colonna ma non ho mai visto la spia del catalizzatore accendersi. Si tratta del 2000 TDI gruppo VW, forse sono solo fortunato 🙂
5 Marzo 2010 alle 20:00 #64989mimmof500Partecipanteio ho una macchina con il 1.9 Multijet e pdf, l’inconveniente che dite mi è capitato solo a 30.000 Km…
5 Marzo 2010 alle 22:01 #65014calimeroPartecipanteio ho comprato una grande punto a benzina 1.4 la fiat stessa mi ha montato un impianto GPL che va la fine del mondo con 20€ faccio 560 Km e ho risolto il problema qua passano da euro 4 a euro 5 a euro 6 in un baleno e con le targhe alterne non circoli più neanche con le auto nuove per lo meno con il GPL non ho problemi
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Piazza Pubblica › Nuova 500 1.3 Multijet e filtro dpf