nuova normativa per le auto storiche

Forum Annunci generici nuova normativa per le auto storiche

  • Questo topic ha 22 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15/03/201013:39 da ReWorld01.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 22 totali)
  • Autore
    Post
  • #65708
    calimero
    Partecipante

      finalmente delle buone notizie 🙂 🙂

      #65721
      vittoriogianola
      Partecipante

        calimero ha scritto:

        finalmente delle buone notizie 🙂 🙂

        Buone notizie in parte: per i veicoli costruiti prima del 1960 non si potrà più fare la revisione presso le officine :angry:

        #65736
        calimero
        Partecipante

          speriamo che per tali veicoli abbiano un occhio di riguardo :dry: :dry:

          #65750
          Tipo110
          Partecipante

            Grazie Mimmo per la segnalazione. Ho dato un’occhiata rapida ma mi sembra che non sia stata accolta la proposta di dotare il veicolo storico di una sigla identificativa come si era parlato negli scorsi mesi.

            #65811
            Bernie
            Partecipante

              Grazie Mimmo per la segnalazione. una domanda: possibilità di reimmatricolare anche veicoli “precedentemente cessati dalla circolazione” che significa? precedentemente demoliti??

              #65815
              ivan
              Partecipante

                In attesa della pubblicazione ufficiale, bisogna eseguire revisione periodica annuale se scaduta prima dell’ufficialità della legge?
                La mia per esempio scade a giugno… :unsure:

                #65829
                Bernie
                Partecipante

                  ivan ha scritto:

                  In attesa della pubblicazione ufficiale, bisogna eseguire revisione periodica annuale se scaduta prima dell’ufficialità della legge?
                  La mia per esempio scade a giugno… :unsure:

                  bhè immagino proprio di si… fino a he nn sarà definitivamente approvata varrà ancora la vecchia 😉

                  #65832
                  mimmof500
                  Partecipante

                    Bernie ha scritto:

                    Grazie Mimmo per la segnalazione. una domanda: possibilità di reimmatricolare anche veicoli “precedentemente cessati dalla circolazione” che significa? precedentemente demoliti??

                    praticamente radiati, demoliti…

                    #65850
                    Anonimo

                      …io invece leggendo la normativa ho capito che sono da considerarsi storici solo i veicoli iscritti a registri (ASI, FIAT, Lancia ecc…).

                      Quindi un veicolo con + di 30 anni non gode + dei benefici di storicità se non iscritto…ho capito bene????

                      Quindi la mia 500 che non ho mai iscritto ASI per inutilità della cosa e per fare la revisione regolarmete ogni due anni non è + storica???? Sono costretto ad iscriverla ASI????

                      Poi nella vecchia proposta di legge Berselli si parlava di revisione ogni 4 anni anzichè uno, ora l’anno messo ogni due :S .

                      Se è così mi sembra un sopruso!!!!

                      #65857
                      Bernie
                      Partecipante

                        mimmof500 ha scritto:

                        Bernie ha scritto:
                        [quote]Grazie Mimmo per la segnalazione. una domanda: possibilità di reimmatricolare anche veicoli “precedentemente cessati dalla circolazione” che significa? precedentemente demoliti??

                        praticamente radiati, demoliti…[/quote]
                        allora tante 5 saranno recuperate dalla demolizione… ke bello!!!
                        spunteranno come funghi in un bosco… 😛

                        #65862
                        mimmof500
                        Partecipante

                          sgnaus ha scritto:

                          …io invece leggendo la normativa ho capito che sono da considerarsi storici solo i veicoli iscritti a registri (ASI, FIAT, Lancia ecc…).

                          Quindi un veicolo con + di 30 anni non gode + dei benefici di storicità se non iscritto…ho capito bene????

                          Quindi la mia 500 che non ho mai iscritto ASI per inutilità della cosa e per fare la revisione regolarmete ogni due anni non è + storica???? Sono costretto ad iscriverla ASI????

                          Poi nella vecchia proposta di legge Berselli si parlava di revisione ogni 4 anni anzichè uno, ora l’anno messo ogni due :S .

                          Se è così mi sembra un sopruso!!!!

                          la legge 342/2000 non viene annullata, almeno io non ho letto questo.
                          le auto iscritte ASI erano finora penalizzate rispetto alle altre perchè obbligate ad essere revisionate ogni anno, almeno adesso c’è equità…

                          #65880
                          Anonimo

                            …io ho il dubbio che questa parte della nuova legge

                            [b] 1.2. Iscrizione ai Registri e certificato di rilevanza storica e collezionistica
                            La classificazione di “veicolo di interesse storico e collezionistico”, qualificabile come
                            tale, è subordinata all’iscrizione in uno dei Registri di cui all’articolo 60, comma 4, del
                            CdS: ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo e Storico FMI, di seguito
                            denominati Registri.[/b]

                            costringa tutti i possessori di auto che prima avevano automaticamente lo status d’epoca, quindi la possibilità di agevolazioni fiscali e assicurative ad iscrivere l’auto ad uno di questi registri…

                            Di fatto è un bene poichè disincentiva i “falsi” appassionati, dall’altra complica la vita a chi ha + autoveicoli in condizioni diverse che adesso può utilizzare comunque, dopo deve per forza iscrivere tutti i veicoli.

                            Io non la vedo ancora così chiara…

                            #65881
                            Tipo110
                            Partecipante

                              sgnaus ha scritto:

                              …io ho il dubbio che questa parte della nuova legge

                              [b] 1.2. Iscrizione ai Registri e certificato di rilevanza storica e collezionistica
                              La classificazione di “veicolo di interesse storico e collezionistico”, qualificabile come
                              tale, è subordinata all’iscrizione in uno dei Registri di cui all’articolo 60, comma 4, del
                              CdS: ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo e Storico FMI, di seguito
                              denominati Registri.[/b]

                              costringa tutti i possessori di auto che prima avevano automaticamente lo status d’epoca, quindi la possibilità di agevolazioni fiscali e assicurative ad iscrivere l’auto ad uno di questi registri…

                              Di fatto è un bene poichè disincentiva i “falsi” appassionati, dall’altra complica la vita a chi ha + autoveicoli in condizioni diverse che adesso può utilizzare comunque, dopo deve per forza iscrivere tutti i veicoli.

                              Io non la vedo ancora così chiara…

                              Sgnaus, stai tranquillo, sono due questioni diverse. Un conto è un’auto classificabile come d’epoca, che deve avere compiuto 30 anni di vita e in più disporre dell’attestato di storicità per acquisire alcuni benefici economici (es. premio RCA ridotto). Un’altra questione è quella dei veicoli di interesse storico e collezionistico, che per essere riconosciuti tali devono acquisire una certificazione (il certificato di identità) rilasciata da uno dei registri storici riconosciuti dallo Stato. Quindi, per la tua 500 non cambia nulla!

                              #65896
                              mimmof500
                              Partecipante

                                sono d’accordo con Tipo 110, la legge 342/2000 esentava dal pagamento del bollo tutte le auto con più di 30 in qualsiasi stato esse fossero con lo scopo di salvarle dalla rottamazione e permettere agli appassionati di conservarle, e su questa nuova normativa non c’è scritto da nessuna parte che quella legge viene annullata…

                                #65897
                                calimero
                                Partecipante

                                  per fortuna !!!!!! 🙂 🙂

                                Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 22 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Annunci generici nuova normativa per le auto storiche