› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Meccanica › pulizia solex 35 phh
- Questo topic ha 6 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10/03/201004:10 da vittoriogianola.
-
AutorePost
-
7 Marzo 2010 alle 4:00 #65141vittoriogianolaPartecipante
Il bagno nel gasolio serve a poco e la soda “brucia”,smontalo completamente e pulisci accuratamente con panni non abrasivi.Tutte le parti in gomma vanno sostituite anche se sembrano buone. Se ti può interessare ho in vendita un Solex 32 PHH-9 gia tarato e modificato per metterlo sulla 500.
7 Marzo 2010 alle 4:22 #65145dr.knowPartecipanteti ringrazio ma ho appena preso due 35 phh e prima di prendere altro voglio essere sicuro che sono proprio irrecuperabili…adoro il fai da te….
7 Marzo 2010 alle 4:38 #65146AnonimoAnch’io adoro il fai da te e sicuramente una revisionata completa farebbe al suo caso.
Sicuramente Vittorio ha ragione, il bagno nel gasolio serve a poco e la soda brucia ma non è così semplice revisionare un carburatore.
Oltre che sostiture le parti in gomma sarebbe opportuno rivedere il gigleur e il getto del minimo.
Se troppo grande potrebbe causare un paio di problemi:1) Il motore potrebbe rispondere in maniera pigra all’acceleratore e i giri verrebbero presi molto lentamente.
2) Il motore potrebbe faticare nel rimanere acceso avendo un minimo veramente basso.Se troppo piccolo invece:
1) Rischio di grippaggio in staccata.
2) Diminuzione del regime, in fase di chiusura, rallentata.
3) Risposta migliore da parte del motore per l’acceleratore.8 Marzo 2010 alle 3:43 #65307vittoriogianolaPartecipanteAppunto,quello che conta è la taratura appropriata fatta da mani esperte.Il fai da te arriva fino a un certo punto,pure a me piace “trucciare” però se voglio un lavoro fatto come si deve mi rivolgo a chi è capace 😉 Non basta comprare carburatori a caso e montarli 😉
8 Marzo 2010 alle 4:08 #65314dr.knowPartecipanteper fortunaa non ho comprato nulla….un amico aveva una coppia di questi carburatori su una lancia fulvia e me li ha regalati…non posso fare miracoli,lo so,se sarà necessario li butterò e prenderò uno all’altezza della situazione, comunque oggi ho provato a smontare e pulire uno dei due con della soda custica, risciacquandolo abbondantemente dopo un quarto d’ora di immersione…alla fine dei lavori la differenza tra i due carburatori era questa…
[URL=http://img408.imageshack.us/i/088ex.jpg/][IMG]http://img408.imageshack.us/img408/1881/088ex.th.jpg[/IMG][/URL]10 Marzo 2010 alle 4:10 #65561vittoriogianolaPartecipanteSolex 32 PHH-9 😉
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Meccanica › pulizia solex 35 phh