› Forum › Il restauro della mia 500 › Steyr Puch 500 S – seconda parte
- Questo topic ha 106 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 06/09/202510:45 da Lampa.
-
AutorePost
-
26 Agosto 2025 alle 8:58 #568308Gens OrsinaPartecipante
Ciao Dario, non potevi descrivere meglio il tutto…
26 Agosto 2025 alle 15:00 #568314LampaPartecipantePartecipanteGrazie ragazzi, il merito è tutto degli Smanettoni 😅
@Ale74pc: si il monoblocco è stato verniciato. Come le teste ed i cilindri. Ai preparatori piace così…
26 Agosto 2025 alle 15:06 #568315LampaPartecipantePartecipanteMontaggio pistoni, cilindri e teste 🤩
- Questa risposta è stata modificata 3 settimane a da Lampa.
Attachments:
You must be logged in to view attached files.26 Agosto 2025 alle 15:10 #568318LampaPartecipantePartecipanteComincia a farsi esteticamente interessante… Montaggio filtro olio, radiatore olio, ventola di raffeddamento con incorporata la dinamo (dietro)
Attachments:
You must be logged in to view attached files.26 Agosto 2025 alle 15:16 #568320LampaPartecipantePartecipanteVista posteriore con aggiunta collettore riempimento e scarico olio e qualche carter
- Questa risposta è stata modificata 3 settimane a da Lampa.
Attachments:
You must be logged in to view attached files.29 Agosto 2025 alle 13:22 #568425LampaPartecipantePartecipanteEcco il motore con tutti i carters montati tranne la cupola superiore
Attachments:
You must be logged in to view attached files.29 Agosto 2025 alle 13:23 #568427LampaPartecipantePartecipante29 Agosto 2025 alle 13:27 #568429LampaPartecipantePartecipanteManovre strane per montare il doppio-doppio bazooka
- Questa risposta è stata modificata 2 settimane a da Lampa.
Attachments:
You must be logged in to view attached files.30 Agosto 2025 alle 14:20 #568465Ale74PcModeratoreCavolo che testoni 😱
Sembra un motore BMW!
Ma il pezzo grigio è un radiatore dell’olio? Posizionato all’interno dei carter? 😮
30 Agosto 2025 alle 18:10 #568475LampaPartecipantePartecipanteSi, gli Smanettoni sono dei testoni 😂😂
Il radiatore dell’olio, una volta assemblata la cupola, rimane posizionato all’interno del circuito di raffreddamento. L’aria forzata lo mantiene costantemente ventilato anche a veicolo fermo.
Attachments:
You must be logged in to view attached files.30 Agosto 2025 alle 22:28 #568482rag49PartecipanteCiao Dario, complimenti per per la dettagliata descrizione di questo particolare motore ed anche corredata da magnifiche foto .
Riguardo a quelli che definisci smanettoni, penso che siano dei veri professionisti.
Sto seguendo con molto interesse la realizzazione di questo tuo progetto e spero di vederla dal vivo questa scoppiettante bombetta.
Saluti e buon proseguimento dei lavori
1 Settembre 2025 alle 9:26 #568489LampaPartecipantePartecipanteCiao Rino, grazie per i tuoi commenti. Gli smanettono ci sanno proprio fare! Ancora qualche post e vi farò sentire come rugge il motore.
Finito il rodaggio, viaggi permettendo, verrò a fartrla vedere.
1 Settembre 2025 alle 14:42 #568534rag49PartecipanteGrazie Dario, resto in attesa della Tua promessa, mi farà molto piacere.
6 Settembre 2025 alle 10:30 #568996LampaPartecipantePartecipanteAssemblato il motore con tutti i carters è il momento di preparare il doppio cann..rburatore previa revisione completa con smontaggio di tutti i componenti. Per fortuna poi ci pensa Smanettone 1 a rimontarlo… (ed a farci qualche altra diavoleria 😱)
Attachments:
You must be logged in to view attached files.6 Settembre 2025 alle 10:36 #569000LampaPartecipantePartecipanteEccolo montato in tutta la sua magnificenza 🤩
Attachments:
You must be logged in to view attached files. -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Il restauro della mia 500 › Steyr Puch 500 S – seconda parte