Studio, ricerche e cacciaviti! Una MyCar e tanto lavoro da fare!

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Studio, ricerche e cacciaviti! Una MyCar e tanto lavoro da fare!

  • Questo topic ha 68 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 17/04/202111:48 da mimmof500.
Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 68 totali)
  • Autore
    Post
  • #462458
    ilcinquinodigiulio
    Partecipante

      Grazie davvero a tutti per i complimenti ed incoraggiamenti!! Cercherò di fare un lavoro scrupoloso e attento in ogni dettaglio. Oggi giornata di lavoro intensa, domani completerò le operazioni su paraurti posteriore e cornice targa, anch’essa attaccata da un po’ di ossido e ruggine..!

      Davvero utili le tue dritte Gian, terminato con i paraurti passerò allo smontaggio degli anelli per capire se, con i tuoi consigli é possibile far venir fuori la vecchia cromatura! Se dovessi farlo tu quale procedura sceglieresti?

      Link utilissimo Antonio!! Ti sono grato, purtroppo al momento sono riuscito a leggere solo pagina 1, speriamo venga risolto questo problemino tecnico per poter approfondire!

      Drago domani carico un po’ di foto degli interni così vi fate anche un’idea delle condizioni generali della vettura, per l’accessorio non ti aspettare chissà cosa, in ogni caso un componente originale recuperato!
      Vi auguro una buona notte cinquecentisti! 😉

      #462460
      Gian56
      Partecipante

        Ciao Giulio, lo sverniciatore è probabilmente quello più adatto e veloce, ma se hai in casa dell’olio da freni proverei prima con quello, così eviti di spendere soldi in un prodotto che probabilmente non userai più.

        #462465
        ilcinquinodigiulio
        Partecipante

          Grazie mille Gian! Chiedo subito all’amico meccanico un po’ d’olio per freni e faccio fare un bagno in immersione ai cari anelli! Vediamo cosa ne viene fuori!

          #462602
          ilcinquinodigiulio
          Partecipante

            Buon pomeriggio a tutti!

            Come vi accennavo qualche giorno fa ho iniziato la pulizia dei paraurti e devo dire che è stata una gran bella sorpresa! Il link che mi ha indicato Drago è stato provvidenziale, il risultato finale è stato eccellente.
            Ho pulito i paraurti e la cornice targa posteriore con soddisfazione! Brillano come da nuovi! Dimenticavo, ho dato una bella ripulita anche agli anelli dei fari ed il risultato è stato assicurato! Il prossimo step è lo smontaggio degli anelli e la pulizia con lo sverniciatore.
            È saltata già un po’ di vernice e si intravede fortunatamente la buon vecchia cromatura!! Quindi ripongo buone speranze di salvare gli anelli originali!

            Ecco la novità Drago che ti accennavo! Dopo qualche ricerca per quanto riguarda gli interni sono riuscito a trovare un pomello cambio in legno dell’epoca! Impresa non affatto semplice e scontata! Vi allego la foto per capire se è idoneo alla mia auto. Dalla descrizione sembrerebbe per 500 My Car, che ne pensate?? Buona domenica a tutti voi cinquecentisti!

            Attachments:
            • 9130FB0B-5F78-4D95-B799-EFEA7D60D1DC.jpeg
            • 8CC0D4E0-95BD-48DC-8819-D7CFCD7932AF.jpeg
            • 8B6C984B-7727-49E7-89E4-9AAFDE792DDA.jpeg
            #462648
            drago500
            Partecipante

              Sei stato bravissimo con le parti cromate, sono tornate come nuove!!!
              Non sono esperto del modello e non vorrei darti una delusione, ma credo che il pomello originale fosse simile a questo, senza logo e di forma “olivoidale” :dry: :laugh: :laugh: :laugh:

              FL.jpg

              🙂

              #462690
              ilcinquinodigiulio
              Partecipante

                Grazie mille Drago!! Sistemare i paraurti è stato anche divertente, più lavoro nella parte interna dove era presente più ruggine!

                Sai ho visto diverse immagini con diversi pomelli cambio, alcune con il modello che mi hai allegato tu, altre con questo tipo di pomello, magari cercherò di approfondire questa ricerca! 🙂

                Allego delle foto degli interni per avere vostri preziosi consigli e pareri! Ovviamente ci sono delle modifiche da apportare:

                1. Volante da sostituire
                2. Pomello cambio da sostituire
                3. Porta cenere da restaurare, è stato terribilmente verniciato
                4. Pannello cruscotto da sistemare (vicino scritta MyCar)
                5. Pannelli porta da sostituire
                6. Telaio tetto da sostituire

                Vi ringrazio sempre!

                Attachments:
                • 8E801823-2C1F-4993-9308-F61E5B5E1199.jpeg
                • 0F275DD3-AE99-4E43-A2AA-71A49FA7E727.jpeg
                • E03432B3-423D-4E08-8E87-365BA35EAF64.jpeg
                • 23B1AF68-CBDD-49BE-B6BE-278EAAD7C30F.jpeg
                • C94AB101-B638-4430-8FFA-BB72B168F82C.jpeg
                #462721
                drago500
                Partecipante

                  Non capisco cosa sia la struttura montata intorno alla tasca portaoggetti, forse un sostegno per autoradio?
                  Vedo che hai sul tunnel una vaschetta portaoggetti, l’originale era realizzata in fragilissima fibra di vetro e ora è uno dei pezzi introvabili delle Fiat 500 Francis Lombardi.
                  La tua sembra in plastica foderata con un lembo di tappetino Valentini, ma potrebbe essere in vretroresina, trattala comunque con cura.

                  🙂

                  #462783
                  ilcinquinodigiulio
                  Partecipante

                    Buon pomeriggio a tutti!

                    Oggi ho iniziato a ripulire gli anelli cerchi e cosa fondamentale sono riuscito ad arrivare alla vernice originaria, vi allego una foto per capire secondo le vostre opinioni se possono essere tenuti..! Ho ripulito inoltre il posacenere che era stato riempito di orribile vernice grigia!
                    Mi è costato un po’ di olio di gomito ma alla fine è rinato!
                    Che ve ne pare? Alla fine il nero centrale del posacenere non era più esistente… :huh:

                    Attachments:
                    • BE60E310-22EA-4550-85FA-B143E4F144AB.jpeg
                    • 9A25D965-0C1C-412C-AFBB-12A77E213913.jpeg
                    • 1A9CA2C2-13A8-4411-8B4C-4C2FDEF7ABE8.jpeg
                    #462788
                    Fufu
                    Partecipante

                      Bravissimo, secondo me puoi e dovresti recuperarli. Sono una parte dell’auto originale e, mio modestissimo parere, andrebbero tenuti. L’unico problema potrebbe essere il posacenere che andrebbe riverniciato a polvere, ma a tutto si rimedia. E’ un risultato più che accettabile, che manualità!

                      #462791
                      drago500
                      Partecipante

                        Ottimo lavoro, gli anelli sembrano in condizioni più che accettabili, recuperare tutto il possibile è a mio parere la vera essenza di un restauro, la tua volontà di recuperare anche un pezzo “semplice” come il posacenere è apprezzabile. :like

                        Per verniciare il posacenere puoi seguire le indicazioni scritte da Andrea alcuni anni fa:

                        https://www.500clubitalia.it/forum/23-interni/179094-pulsante-clacson-posacenere#179459

                        un tentativo va fatto, se poi proprio non dovesse piacerti non avrai difficoltà a trovarne altri.

                        🙂

                        #462792
                        ilcinquinodigiulio
                        Partecipante

                          Grazie mille Fufu e Drago per gli incitamenti e i complimenti! Devo dire che mi sto divertendo con tutto quello che c’è da fare! É una bella sfida!

                          Drago quell’accessorio é sicuramente un porta radio, l’ho rimosso e ora sto cercando di riportare alla forma originaria il porta oggetti, é in cartone rigido e a quanto ho capito da diversi topic dovrebbe essere quello originale. Il porta oggetti sul tunnel centrale é marcato Valentini con nome Canguro, non so di che anno sia ma non penso sia in vetro resina, mi sembra gomma a tutti gli effetti! 🙂 , argomento da approfondire!
                          Per il posacenere vorrei salvarlo, é il suo originale e cercherò di seguire i consigli dei sempre tuoi validissimi link drago!!

                          Penso proprio che comunque continuerò il restauro degli anelli, voglio veder il risultato di tutti e 4 alla fine! Come dite tenere un componente dell’epoca fa sempre un altro effetto a maggior ragione se sono in buono stato!

                          #462797
                          Gens Orsina
                          Partecipante

                            Ciao Giulio,
                            ti seguo volentieri, con attenzione e ti faccio i miei complimenti, ma debbo chiederti una cortesia: dopo aver caricato le foto con la funzione “Aggiungi File” per favore clicca su “Inserisci Tutto” in tal modo le immagini appariranno direttamente nel Topic e ci eviterai di aprirle.
                            Forse riesci a farlo anco sui Topic già inviati – prova altrimenti se lo ritiene opportuno può intervenire l’Amministratore di Sistema.
                            Grazie e in bocca al lupo per il tuo restauro.

                            #462799
                            ilcinquinodigiulio
                            Partecipante

                              Grazie per le indicazioni e scusatemi, non conoscevo questa funzione! Provo a sistemare subito!

                              > correzione: non riesco a modificare i miei messaggi, penso non posso farlo..!

                              #465290
                              ilcinquinodigiulio
                              Partecipante

                                Rieccomi su questo topic dopo un mesetto circa, finalmente ho completato il restauro degli anelli cerchi e direi che sono venuti niente male! É servito parecchio olio di gomito insieme a sverniciatore, carta alluminio, antiruggine e spazzole idonee. Però sono riuscito a riportare quasi all’antico splendore i buoni vecchi anelli! Che ne pensate? BFCC88C9-01C1-492B-AA6A-5094B7C151FB.jpeg

                                In allegato anelli prima e dopo il restauro e foto al primo evento motoristico!

                                Attachments:
                                • 8396D6FE-4842-446E-A0C7-A9166462E9FD.jpeg
                                • 28EA5F88-12D3-4592-B2CA-FE952C445FDB.jpeg
                                #465291
                                Fufu
                                Partecipante

                                  Ciao e bentornato, a me sembrano essere venuti molto bene date le condizioni iniziali! Bravo :-):-)

                                Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 68 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Studio, ricerche e cacciaviti! Una MyCar e tanto lavoro da fare!