Se sei Socio del Fiat 500 Club Italia e non ricevi le nostre comunicazioni via email oppure vuoi confermarci il tuo indirizzo email su cui preferisci riceverle, scrivici a ufficio.stampa@500clubitalia.it.
“Siamo in buona forma”, e in tempo di pandemia non è poco. Il risultato di un buon lavoro da parte di tutti i componenti del Coordinamento di Pistoia del Fiat 500 Club Italia e dei partner.
di Ilenia e Oriana Folisi Il mese di Gennaio 2021 è stato ricco di donazioni per il Museo della 500 di Calascibetta. Nonostante la chiusura al pubblico imposta dall’emergenza sanitaria, infatti, sono proseguitele attività di catalogazione ed esposizione delle donazioni pervenute.
Il 10 gennaio l’Automotoclub Storico Italiano ha inviato i Club federati ad aderire ad una importante iniziativa solidale, la “Befana dell’ASI”.
di Bruno Rossini Il Coordinamento di Fermo ha concretizzato la collaborazione assicurativa con il gruppo Allianz sul proprio territorio, grazie alla disponibilità dell’Agenzia Valtenna Assicurazione di “Piane di Montegiorgio”.
Non salta lo storico appuntamento con la solidarietà.
Il traguardo si avvicina di Luca Gastaldi (Ufficio Stampa A.S.I.) Il senato approva la legge di bilancio 2021 che contiene l’emendamento sul loro recupero ed utilizzo, l’ultimo passo sara’ il decreto attuativo da parte del ministero dei trasporti.
Filosofia Aziendale Nata dall’amore per la propria terra, l’Azienda Zagarella si è posta sin dal principio l’obiettivo di produrre vini di alta qualità quale risultato sinergico del lavoro dell’uomo con la natura nel rispetto reciproco.
Il giorno della vigilia di Natale, Motor1 Italia ha pubblicato un video speciale per festeggiare il raggiungimento dei 500.000 follower sul canale YouTube. Andrea Farina coglie l’occasione di presentare agli appassionati di motorismo un confronto fra le diverse “500” di casa Fiat, realizzate dal 1957 al 2020, con un breve video su pista.
di Ilenia e Oriana Folisi L’iniziativa promossa dall’UNICEF “Adotta una Pigotta” si sarebbe dovuta svolgere come ogni anno nel mese di dicembre a Calascibetta (EN) davanti la sede della Pro Loco, in piazza Umberto I, con la mostra statica delle Fiat 500 dei soci del coordinamento.