Le strutture ricettive della zona di Garlenda dove potete soggiornare durante il Meeting.(se siete proprietari di una struttura ricettiva, nella zona di Garlenda e comuni limitrofi, che non è già elencata qui sotto, segnalatecela gratuitamente all’email relazioni.esterne@500clubitalia.it )
Le strutture ricettive della zona di Garlenda dove potete soggiornare durante il Meeting.(se siete proprietari di una struttura ricettiva, nella zona di Garlenda e comuni limitrofi, che non è già elencata qui sotto, segnalatecela gratuitamente all’email relazioni.esterne@500clubitalia.it )
Le strutture ricettive della zona di Garlenda dove potete soggiornare durante il Meeting.(se siete proprietari di una struttura ricettiva, nella zona di Garlenda e comuni limitrofi, che non è già elencata qui sotto, segnalatecela gratuitamente all’email relazioni.esterne@500clubitalia.it )
Le strutture ricettive della zona di Garlenda dove potete trovare sconti speciali per i partecipanti al Meeting!
I Giardini di Villa della Pergola, realizzati a fine Ottocento in una posizione unica di affaccio sul mare, offrono un’occasione unica per apprezzare la tipica vegetazione mediterranea insieme a piante rare della flora esotica.
Le strutture ricettive della zona di Garlenda dove potete soggiornare durante il Meeting.(se siete proprietari di una struttura ricettiva, nella zona di Garlenda e comuni limitrofi, che non è già elencata qui sotto, segnalatecela gratuitamente all’email relazioni.esterne@500clubitalia.it )
Il Giappone, ospite d’onore di questa edizione Ogni anno il Meeting di Garlenda omaggia una Nazione amica della 500. Quest’anno gli ospiti d’onore saranno i cinquecentisti del Giappone, nazione in cui l’amore della 500 è davvero molto sentito! Oltre agli sketch, i brindisi e le molte sorprese in serbo per gli amici del Sol Levante, […]
Una raccolta di foto per raccontare l’Italia di Raffaele Celentano La collezione fotografica “Gli Italiani” è il risultato di 20 anni di lavoro di Raffaele Celentano. Attraverso queste opere il fotografo omaggia gli Italiani, mettendo in luce le loro caratteristiche e peculiarità.
Di Andrea Prudenzi Luca Bertelli, socio del coordinemanto del Litorale Romano del Fiat 500 Club Italia, è noto per suonare uno strumento insolito: l‘Hang. Si tratta di un oggetto metallico (costruito da Luca stesso), a forma di UFO, che sapientemente accarezzato produce un suono celestiale.
Sui social si sta diffondendo un hashtaging da record: si tratta di #Petaloso, il termine coniato dal piccolo Matteo (8 anni). La sig.ra Margherita Aurora, maestra presso le scuole Marchesi di Copparo, non se la sente di correggere il termine ritenendelo “troppo bello”.