di Ilenia e Oriana Folisi
Il Coordinamento di Enna del Fiat 500 Club Italia ha celebrato il Primo Maggio, Festa del Lavoro, con una mostra statica di Fiat 500 e di auto d'epoca in Piazza Umberto I a Calascibetta.
Gli appassionati delle storiche quattro ruote non si sono fatti scappare l’occasione per ammirare, fotografare e fotografarsi accanto alle fiammanti e preziose auto.
Alle ore 10 il fiduciario Pietro Folisi, insieme ai suoi collaboratori e soci del Club Assunto Buscemi, Giovanni Daniele, Giuseppe Folisi, Pietro Leonardo, Lorenzo Lima, Salvatore Lombardo e Gero Morgano hanno dato il benvenuto agli amici dell'Associazione Veicoli Storici di Nicosia. Dopo l'omaggio delle welcome bag del Club, lo scambio dei gagliardetti tra il fiduciario di Enna e il rappresentante dell'Associazione Giovanni Romano, un grande appassionato e proprietario di auto d'epoca, e la visita del Museo della 500 di Calascibetta; la mattinata è proseguita con il tradizionale giro turistico per le vie cittadine di Calascibetta, uno dei borghi più belli d'Italia, per ammirarla in tutto il suo splendore. La giornata si è conclusa con il pranzo presso il Bar "Ochiano", i saluti e la foto ricordo di questa manifestazione.
Commenta il fiduciario Pietro: «È stata un’occasione per valorizzare le bellezze paesaggistiche, la storia, la cultura e l'amore per le Fiat 500 e le auto storiche. Siamo terra di tradizioni, di motori, di passioni e le storie che raccontano i nostri tornanti sono tornati a vivere grazie alle vetture che domenica hanno ripercorso le strade xibetane e hanno richiamato tanti appassionati».
Ringraziamo lo staff del Coordinamento di Enna, gli amici dell'Associazione Veicoli Storici di Nicosia ed il suo rappresentante Giovanni Romano, il sindaco Piero Capizzi, la Polizia Municipale con la responsabile Pietra Dello Spedale Venti.
di Francesco Pala Domenica 8 maggio i cinquecentisti si sono ritrovati a Santena (TO). La pioggia non ha scoraggiato i partecipanti e così la collaborazione tra i due Coordinamenti, Pinerolo e Carmagnola, ha dato i suoi frutti.
Raduni e incontri in 500di Sebastiano Cannata Domenica 1° maggio 2022, il Coordinamento di Siracusa in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Priolo Gargallo (SR) ed il Parroco della Chiesa di San Giuseppe Operaio hanno organizzato il 1° Raduno in onore del Santo.
Raduni e incontri in 500Da Christchurch, in Nuova Zelanda, Barb Palmer ci ha scritto raccontandoci del raduno annuale dei cinquecentisti locali al Circuito di Ruapuna intitolato "Italian 500 Revival", avvenuto ad inizio maggio.
500 Internationaldi Severino Astore Nella meravigliosa cornice dei templi di Paestum, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, e negli splendidi paesaggi del Parco del Nazionale del Cilento, lunedì 25 aprile si è tenuto il “1° Meeting Fiat 500 d'epoca Città di Capaccio Paestum” organizzato dal Fiat 500 Club Italia Coordinamento di Salerno Sud.
Raduni e incontri in 500In occasione del proprio 40° anniversario, il Fiat 500 Club Svizzero è al lavoro per organizzare il proprio meeting internazionale (che ha cadenza quinquennale) di Fiat 500 e derivate.
500 InternationalA dimostrazione dell’universalità della Fiat 500 storica, questa mattina è arrivato al Museo Multimediale della 500 “Dante Giacosa” di Garlenda un’importante donazione. Il socio Carmine Losinno di Sydney (Australia) ci ha infatti inviato un disegno realizzato da Mat Percival, raffigurante il suo cinquino.
Donazioni